Shaquille O'Neal si ritira. I Lakers si fanno vedere

                                                     L'addio al basket di Shaquille O'Neal. Daylife



 Dopo la bellezza di 19 stagioni nella NBA, e la conquista di quattro anelli, tre con la maglia gialloviola ed uno con Miami, ed in piu l'oro conquistato alle olimpiadi di Atlanta con la nazionale, l'enorme centro della storia del basket, alto 216 cm per 146 kg, ha deciso di dire basta al basket giocato, visti soprattutto i continui infortuni che non lo hanno fatto giocare sul parquet in molte occasioni, e forse potrebbe entrare nel basket dirigenziale. Una stella che smetterà di brillare sui campi, ma non certamente nel firmamento NBA dove, come tanti altre grandi star, spesse volte ha fatto parlare di se per aspetti extracestistici. Un gigante vero e proprio che chiude unna carriera vissuta tra Orlando, Los Angeles, Miami, Phoenix e Boston, in ordine, con oltre 28.000 punti messi a segno, quindi una delle stelle del basket NBA che rimarrà nella storia.


I LAKERS RITIRANO IL 34 - La squadra di Los Angeles, dove Shaq ha giocato per molto ed ha vinto anche tre anelli, sta pensando di ritirare la maglia numero 34, quella indossata da Shaq nel corso della sua esperienza ai Lakers, squadra dove si è trovato meglio ma dove ha avuto il compagno che odiava, cioè Kobe Brysnt. A pochi giorni dall'annuncio della stella di lasciare il basket giocato a 39 anni dopo 19 stagioni, i Lakers dunque, stanno pensando di onorare la sua carriera appendendo al tetto dello Staples Center la canottiera numero 34 insieme a quelle di altri campioni gialloviola: "Non abbiamo ancora messo in calendario l'evento, ma posso dire con certezza che la maglia di Shaq verrà ritirata" , queste le parole di John Black portavoce dei Los Angeles Lakers.

DEL PIERO RINGRAZIA -Il campione bianconero, molto legato al basket e grande amico di Steve Nash, ha voluto eprimere delle parole sul ritiro di Shaq, messaggio che ha inviato anche alla stella.

LA LETTERA DI ALEX -Come tanti altri appassionati di basket Nba, ho appreso anche io dell'addio all'agonismo di Shaquille O'Neal attraverso il suo videomessaggio postato su Twitter: "Voglio ringraziarvi tanto, questo perché voglio dire a voi per primi che sto per ritirarmi. Grazie, ci sentiamo presto". Come spesso accade con i grandi atleti, sono coloro ai quali questi campioni hanno fatto vivere grandi emozioni a dover ringraziare chi si ritira.E io mi metto tra questi. Shaq ha cambiato il basket, è stato un giocatore che ha cambiato il concetto di "dominante": lui adesso è il termine di riferimento, lui il punto di paragone. D'ora in avanti, quando ce ne sarà uno come lui, si dirà: "Immarcabile come Shaquille O'Neal". Quattro titoli e sei diverse maglie (anche quella dei miei Lakers, che nostalgia!!!)...Con i suoi due metri e sedici, i suoi centocinquanta chili, ma anche la sua straordinaria dinamicità in relazione alla prestanza fisica. Insomma, ci saluta un grande della storia del basket e dello sport, grande anche per la sua poliedricità fuori dal campo.Sei stato grande: thank you Shaq! Alessandro.


Athony Frioni

Nessun commento:

Posta un commento